Restauro Palazzo Montani-Leoni
Le riflessioni che hanno determinato le principali scelte progettuali sono state condizionate dalla volontà di interpretare il ruolo e la comunicazione di un’importante istituzione privata nei confronti del suo territorio di riferimento.
Tutto ciò partendo dall’analisi delle caratteristiche di un edificio storico collocato nella via più frequentata della città, che – insieme alle piazze che collega – costituisce il luogo principale d’incontro e scambio della cittadinanza.
Stiamo vivendo una rivoluzione, il mondo dell’information tecnology sta cambiando per sempre il rapporto dei cittadini con l’ambiente fisico della città. Gli edifici andranno ripensati nelle loro funzioni e nel rapporto con la cittadinanza, soprattutto le sedi istituzionali. Queste dovranno sempre di più saper comunicare, accogliere e restituire il flusso di dati e informazioni che riguardano la propria attività. Sempre più attivi e protagonisti, gli utenti parteciperanno alla piazza virtuale della città e delle istituzioni che la rappresentano.