I 2400 prodotti raccolti nella collezione “Compasso d’Oro” della Fondazione ADI rappresentano uno spaccato di storia italiana lungo sessant’anni e da qui il dovere di conservarli, archiviarli e renderli fruibili. Il primo forte gesto progettuale consiste nell’annullare la differenza tra l’esporre, il catalogare e l’immagazzinare: un grande blocco centrale da cielo a terra, una scatola trasparente di vetro strutturale, che sia al contempo magazzino ed esposizione; un alveare modificabile nel tempo da un robot cartesiano che posiziona e movimenta continuamente gli oggetti. Il percorso di “visita” è una rampa continua, larga circa tre metri e con pendenza costante del 6%, che abbraccia il nucleo centrale, percorrendo tutti i lati dell’edificio. La rampa è l’occasione per approfondire tutte le tematiche legate agli oggetti; un play-ground minimale e tecnologico, costituito da una serie di video-led multimediali.
con Francesco Maria Giuli (Molly Design)